Archivio autore:

Previsioni meteo per venerdi 11 ottobre 2013

Venerdi 11 ottobre

Una massa d’aria relativamente fredda giungerà dall’area del Baltico, interessando l’Europa centrale, ma soprattutto la Germania, la Francia, i paesi Bassi e la Svizzera Nord Alpina, favorendo condizioni di instabilità con precipitazioni, anche sotto forma di neve fino a media quota sulle Alpi e sul Nord dei Balcani. Tempo più soleggiato e relativamente mite sulle isole Britanniche, sulla Spania e sul Sud della penisola Balcanica, maggiormente interessate dall’alta pressione.

Previsioni meteo per giovedi 10 ottobre 2013

Giovedi 10 ottobre

Condizioni di bel tempo con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi sull’Europa centro-Occidentale per l’influenza di una vasta area di alta pressione centrata tra la Francia e le isole Britanniche che garantirà appunto condizioni di stabilità atmosferica. Maggior variabilità sulla penisola Balcanica e sull’Europa centro-Orientale, compresa la Grecia e il Sud Italia per l’influenza di una massa d’aria più fresca in quota richiamata lungo il margine Meridionale del robusto

Previsioni meteo per mercoledi 09 ottobre 2013

Domenica 06 ottobre

Condizioni di bel tempo sull’Europa Settentrionale, sul Nord della Spagna, sulle regioni del Nord Est Europeo e sulla penisola Balcanica per l’influenza di un promontorio di alta pressione, maggior instabilità con precipitazioni sparse sul Mediterraneo centrale e Occidentale, in particolar modo sul Sud della Francia e sulla Spagna Sud Orientale. Instabilità con poco sole e precipitazioni sparse anche su buona parte della penisola Italiana per un minimo di bassa pressione al

Previsioni meteo per martedi 08 ottobre 2013

Martedi 08 ottobre

Condizioni di bel tempo sull’Europa Settentrionale, sul Nord della Spagna, sulle regioni del Nord Est Europeo e sulla penisola Balcanica per l’influenza di un promontorio di alta pressione, maggior instabilità con precipitazioni sparse sul Mediterraneo centrale e Occidentale, in particolar modo sul Sud della Francia e sulla Spagna Sud Orientale. Instabilità con poco sole e precipitazioni sparse anche su buona parte della penisola Italiana per un minimo di bassa pressione al

Previsioni meteo per lunedi 07 ottobre 2013

Domenica 06 ottobre

Condizioni di bel tempo sull’Europa Settentrionale, sul Nord della Spagna, sulle regioni del Nord Est Europeo e sulla penisola Balcanica per l’influenza di un promontorio di alta pressione, maggior instabilità con precipitazioni sparse sul Mediterraneo centrale e Occidentale, in particolar modo sul Sud della Francia e sulla Spagna Sud Orientale. Perturbato con poco sole e precipitazioni diffuse su buona parte della penisola Italiana e sulla Sicilia per l’isolamento di un minimo di

Previsioni meteo per domenica 06 ottobre 2013

Sabato 05 ottobre

Condizioni di bel tempo sull’Europa centrale e Settentrionale, sulla Spagna e sulle regioni del Nord Est Europeo per la formazione di un promontorio di alta pressione, maggior instabilità con precipitazioni sparse sul Nord della penisola Balcanica, sulla Turchia e sull’Austria. Perturbato con poco sole e precipitazioni diffuse su buona parte della penisola Italiana, sul Sud della penisola Balcanica e sulla Sicilia per la formazione di un minimo di bassa pressione al largo della

L’IPCC conferma il Global Warming

arcticice_amsre_2011252_preview

Il nuovo rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), frutto del lavoro di quasi 2500 esperti, conferma quanto il riscaldamento climatico, sia un dato inequivocabile ed abbia raggiunto valori, senza precedenti in almeno 125 milia anni. Il rapporto presentato a Stoccolma, conferma inoltre le responsabilità delle attività umane come causa principale dell’attuale variazione climatica, principalmente attraverso l’uso dei combustibili fossi, l’agricoltura e la

Previsioni meteo per sabato 05 ottobre 2013

Sabato 05 ottobre

Condizioni di bel tempo sull’Europa centrale e Settentrionale, sulla Spagna e sulle regioni del Nord Est Europeo per la formazione di un promontorio di alta pressione, maggior instabilità con precipitazioni sparse sul Nord della penisola Balcanica, sulla Turchia e sull’Austria. Perturbato con poco sole e precipitazioni diffuse su buona parte della penisola Italiana e sul Sud della penisola Balcanica per la formazione di un minimo di bassa pressione al largo della Sardegna,

Previsioni meteo per venerdi 04 ottobre 2013

Venerdi 04 ottobre

Correnti Nord Orientali più fresche sul Mediterraneo centro-Orientale, favoriranno ancora un po’ di nuvolosità a quote medio-basse sulle regioni del Nord Italia e lungo le regioni del medio-alto Adriatico ma probabilmente senza precipitazioni significative, schiarite più ampie sulle Alpi. Un po’ di variabilità con possibili precipitazioni sparse sulla Grecia. Altrove prevalenza di bel tempo, grazie ad una vasta area di alta pressione centrata sul Nord Est Europeo che

Previsioni meteo per giovedi 03 ottobre 2013

Giovedi 03 ottobre

Correnti Nord Orientali più fresche sull’area del Mediterraneo, favoriranno una certa nuvolosità sulle regioni del Nord Italia e lungo le regioni del medio-alto Adriatico ma probabilmente senza precipitazioni significative, schiarite più ampie sulle Alpi. Un po’ di variabilità con possibili precipitazioni sparse sul centro-Sud della penisola Balcanica e sull’Est Europeo. Altrove prevalenza di bel tempo, grazie ad una vasta area di alta pressione centrata sul Nord Est Europeo che