Tag Archives: ticino
Alluvione del 1978

La peggiore delle alluvioni che sconvolse il canton Ticino e la vicina Italia del Nord si verificò nella notte tra il 7 e l’8 agosto del 1978. Dopo alcune belle giornate estive, contraddistinte da clima caldo-afoso un’intensa perturbazione temporalesca raggiunse le nostre regioni, si trattò di un fronte freddo che improvvisamente inalzò con forza il calore e l’umidità che ristagnò per giorni nei bassi strati. La giornata del 7 agosto si presentò alquanto monacciosa già dal mattino,
Temporali di neve, un fenomeno piuttosto raro.

I temporali invernali accompagnati da nevicate fin sulle pianure sono certamente uno dei fenomeni più suggestivi, nel canton Ticino accadde durante la serata del 19 febbraio 2006. In genere i temporali si formano quando l’aria al suolo riesce a scaldarsi a tal punto da produrre un moto ascendente (termica), la “bolla” d’aria calda salendo verso l’alto tende ad espandersi e a raffreddarsi di conseguenze in quanto la densità