Archivio autore:
Previsioni meteo per il 22 marzo 2013

Prevalenza di bel tempo con cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso sull’Italia centro-Meridionale, sulla Gracia e sui Paesi Bassi, nuvolosità in aumento sul Mediterraneo centrale e Occidentale, nuvoloso o molto nuvoloso anche sulle restanti regioni dell’Europa Occidentale e sull’Europa Orientale. Precipitazioni sulle Isole Britanniche, su Portogallo e sulla Francia Occidentale, fenomeni più diffusi sul Nord del Portogallo e sull’Irlanda, qualche debole precipitazione sarà
Previsioni meteo per il 21 marzo 2013

Maltempo sulla penisola Balcanica con precipitazioni diffuse, un pò di instabilità anche sulla Svizzera Nord Alpina, sulla Germania e sull’area del mar Baltico con possibilità di alcuni rovesci, sottoforma di neve fino alle basse quote. Nuvolosità variabile sul resto dell’Europa Orientale. Prevalenza di bel tempo con cielo prevalentemente poco nuvoloso sul Mediterraneo centrale e Occidentale, tuttalpiù un pò di instabilità sui rilievi dell’Italia Meridionale con possibilità di alcuni rovesci
Previsioni meteo per il 20 marzo 2013

Salvo un pò di instabilità sulla Svizzera Nord Alpina, sulla Francia Orientale, sulla Germania Occidentale e sui Balcani che potrà dar luogo a qualche rovescio sparso durante le ore centrali della giornata, per il resto prevalenza di bel tempo con cielo sereno o poco nuvoloso su tutta l’Europa centro-Occidentale, prevalenza di bel tempo anche sull’area del Mediterrano salvo annuvolamenti possibili sul Sud Italia, dove non si esclude qualche sporadica precipitazione, più probabile sulla
Previsioni meteo per il 19 marzo 2013

Migliora sull’area del Mediterraneo e passaggio a condizioni di cielo poco nuvoloso sulla penisola Italiana e sulla penisola Iberica, salvo rovesci non esclusi nel corso del pomeriggio sul Nord della Spagna, qualche rovescio sarà possibile anche sulla Toscana. Instabilità sulla Francia Occidentale e sull’Ovest della penisola Balcanica dove saranno possibili alcuni rovesci. Perturbato sulla Svizzera Nord Alpina, sull’Europa centrale, sui Paesi Bassi e sulle isole Britanniche con precipitazioni
Decoerenza quantistica

Le basi della realtà fisica. La realtà quantistica è completamente diversa da come la percepiamo noi nella nostra vita quotidiana, la realtà oggettiva può essere descritta con concetti deterministici dove gli oggetti hanno una posizione ed uno stato ben definibile, mentre il mondo subatomico può meglio essere descritta con concetti probabilistici dove gli elementi, come ad esempio fotoni o elettroni, possono di fatto trovarsi in stati indefiniti di potenzialità. Ma da cosa dipende
Previsioni meteo per il 18 marzo 2013

Marcato maltempo sull’Italia Settentrionale, sulla Svizzera Romanda e sulla Francia Orientale con precipitazioni diffuse, in parte anche intense con neve fino alle basse quote su Piemonte, alta Lombardia e sulla Svizzera Nord Alpina, precipitazioni in intensificazione anche sull’Ovest della penisola Balcanica. Perturbato con precipitazioni frequenti anche sulle restanti regioni dell’Europa centro-Occidentale e in particolar modo sulle isole Britanniche, sulla penisola Scandinava e sulla Francia Occidentale, schiarite alternate a rovesci e temporali anche sul Nord della penisola Iberica. Ancora prevalenza di cielo poco nuvoloso sull’Europa Orientale.
Venti di Scirocco tempestosi sui mari circostanti la penisola Italiana, venti da forti a tempestosi anche sui mari circostanti le isole Britanniche e il Nord della penisola Scandinava.
Previsioni meteo per il 17 marzo 2013

Maltempo su buona parte dell’Europa centro-Occidentale per il transito di un’intensa perturbazione accociata ad un profondo minimo di bassa pressione sulla Francia. Precipitazioni sottoforma di neve fino alle basse quote in intensificazione sul Nord Italia, sulla Svizzera Romanda e sulla Francia Orientale. Forti pioggie e temporali sulla penisola Iberica, fenomeni più sparsi sulle isole Britanniche, su Germania, Paesi Bassi e sulla penisola Scandinava con limite delle nevicate ancora fino a basse quote. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso sull’Europa Orientale e sul Mediterraneo Orientale.
Venti Meridionali in rinforzo sul Mediterraneo centro-Occidentale, venti Meridionali anche tempestosi sul mar Baltico e sul mare del Nord, sostenuti venti Settentrionali sul medio Atlantico.
Previsioni meteo per il 16 marzo 2013

Migliora sull’Europa centro-Orientale e salvo rovesci sparsi su Ucraina e Turchia, per il resto generale passaggio a condizioni di bel tempo con cielo prevalentemente poco nuvoloso. Peggiora sull’Europa Occidentale con nuove precipitazioni sulla penisola Iberica e sulle Isole Britanniche, entro sera prime deboli precipitazioni anche sul Sud della Francia, precipitazioni sottoforma di neve fino alle basse quote anche sulla penisola Scandinava, nel corso della giornata nuvolosità in graduale
Previsioni meteo per il 15 marzo 2013

Maltempo sul centro-Sud della penisola Balcanica e sul Sud Italia, isole maggiori comprese con precipitazioni diffuse e localmente intense lungo il versante Tirrenico, su Grecia e Albania, limite delle nevicate in calo fino a quote medio-basse. Variamente nuvoloso con nevicate fino a basse quote sull’Est Europeo. Prevalenza di cielo da poco a parzialmente nuvoloso sull’area del mar Baltico, sulla penisola Scandinava e sui Paesi Bassi, poco nuvoloso sulla penisola Iberica e sulla Francia
Previsioni meteo per il 14 marzo 2013

Maltempo sulla penisola Balcanica e sulla penisola Italiana con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovesci o temporali, fenomeni localmente intensi lungo il versante Tirrenico e sull’Ovest della penisola Balcanica, neve in calo fino alle basse quote sul Nord Est Italia, asciutto sul Nord Ovest della penisola Italiana e venti di favonio lungo le vallate del versante Sud Alpino. Nevicate sparse sull’Est Europeo e sull’Europa centrale, in particolar modo su Slovenia e sulla Svizzera