Archivio autore:
Previsioni meteo per giovedi 13 giugno 2013

Condizioni di generale stabilità atmosferica con conseguente prevalenza di bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi sull’Europa centro-Occidentale. Un pò di instabilità sul centro-Sud della penisola Balcanica e sull’Est Europeo con possibilità di alcuni rovesci o temporali sparsi nella seconda parte della giornata, nuvolosità variabile con alcune precipitazioni sparse sulla Francia centro-Occidentale per il transito di una perturbazione Atlantica, annuvolamenti anche sulle Isole Britanniche
Previsioni meteo per mercoledi 12 giugno 2013

Condizioni di generale stabilità atmosferica con conseguente prevalenza di bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi sull’Europa centro-Occidentale. Un pò di instabilità sul centro-Sud della penisola Balcanica e sull’Est Europeo con possibilità di alcuni rovesci o temporali sparsi nella seconda parte della giornata, nuvolosità variabile con alcune precipitazioni sparse sulle Isole Britanniche per il transito di una perturbazione Atlantica. In dettaglio la tendenza a temporali nella Svizzera
Previsioni meteo per martedi 11 giugno 2013

Pressione piuttosto livellata con conseguente situazione di moderata instabilità sull’Europa centro-Orientale, possibilità di rovesci o temporali, soprattutto nella seconda parte della giornata. Prevalenza di bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi sull’Europa centro-Occidentale. In dettaglio la tendenza a temporali nella Svizzera Italiana e sulle aree confinanti verso le ore 16:00. Le frecce azzurre descrivono la direzione del regime dei venti in alta quota, mentre le frecce gialle, la
Previsioni meteo per lunedi 10 giugno 2013

Pressione piuttosto livellata con conseguente situazione di moderata instabilità sull’Europa centrale e sull’area del Mediterraneo, possibilità di rovesci o temporali, soprattutto nella seconda parte della giornata. In dettaglio la tendenza a temporali nella Svizzera Italiana verso le ore 18:00. Le frecce azzurre descrivono la direzione del regime dei venti in alta quota, mentre le frecce gialle, la direzione dei venti al suolo, possibilità di raffiche in prossimità dei temporali.
Previsioni meteo per domenica 09 giugno 2013

Pressione piuttosto livellata con conseguente situazione di moderata instabilità sull’Europa centrale e sull’area del Mediterraneo, possibilità di rovesci o temporali, soprattutto nella seconda parte della giornata. In dettaglio la tendenza a temporali nella Svizzera Italiana verso le ore 18:00. Le frecce azzurre descrivono la direzione del regime dei venti in alta quota, mentre le frecce gialle, la direzione dei venti al suolo, possibilità di raffiche in prossimità dei temporali.
Previsioni meteo per sabato 08 giugno 2013

Pressione piuttosto livellata con conseguente situazione di moderata instabilità sull’Europa centrale e sull’area del Mediterraneo, possibilità di rovesci o temporali, soprattutto nella seconda parte della giornata. In dettaglio la tendenza a temporali nella Svizzera Italiana verso le ore 22:00. Le frecce azzurre descrivono la direzione del regime dei venti in alta quota, mentre le frecce gialle, la direzione dei venti al suolo, possibilità di raffiche in prossimità dei temporali.
Previsioni meteo per il 15 giugno 2013

Condizioni di instabilità sull’Italia centro-Meridionale, sulle isole maggiori, sul centro-Nord della penisola Balcanica, Polonia, Bielurussia e sui paesi affacciati al mar Baltico, con momenti di sole, alternati a rovesci o temporali, più diffusi tra pomeriggio e sera sulle zone interne dell’Italia centro-Meridionale e sulle zone interne della penisola Balcanica. Prevalenza di bel tempo per tutto l’arco della giornata sulle restanti regioni, con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo locali
Previsioni meteo per il 14 giugno 2013

Ancora un pò di instabilità sul Nord Italia, sulla Slovenia, sull’Austria e sullle zone interne della penisola Iberica con possibili rovesci o temporali, sopratutto nella seconda parte della gironata sui rilievi Alpini, sull’Ovest della penisola Balcanica e sui Pirenei. Rovesci e temporali più diffusi sull’Ucraina e sul Sud della Polonia. Più soleggiato e stabile sulle restanti regioni Europee, salvo locali rovesci serali non esclusi sul Sud della Francia e sui Balcani, dove tuttavia prevarranno comunque
Previsioni meteo per il 13 giugno 2013

Maltempo sulla Francia centro-Occidentale e sulla penisola Italiana con pioggie e temporali diffusi, perturbato anche sulle Isole Britanniche, sulla Svizzera Nord Alpina e sulla Francia Orientale, il tutto per 2 vortici di bassa pressione, uno centrato in prossimità delle isole ritanniche, l’altro in prossimità dell’Italia centrale. Instabilità sulla Spania Orientale e Settentrionale, e sulla penisola Balcanica con momenti di sole più probabili il mattino, alternati a rovesci o temporali, più
Previsioni meteo per il 12 giugno 2013

Prevalenza di bel tempo su praticamente tutte le regioni grazie ad una vasta area di alta pressione centrata in prossimità delle isole Britanniche, tuttavia vi sarà una certa instabilità sui rilievi Alpini, Appenninici, sui rilievi della penisola Balcanica e lungo i Pirenei favorita da una massa d’aria relativamente fredda sull’area del Mediterraneo, instabilità che potrà dar luogo ad alcuni rovesci o temporali sparsi tra pomeriggio e sera. Alcuni rovesci da instabilità saranno possibili anche tra la