Archivio autore:
Previsioni meteo per domenica 22 settembre 2013

Prevalenza di bel tempo su gran parte del continente con cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso su gran parte delle regioni, un po’ di instabilità sarà ancora possibile sull’Europa Nord Orientale e in particolar modo sulle regioni del mar Baltico, dove saranno possibili alcuni rovesci, soprattutto nella seconda parte della giornata. Possibile peggioramento sulle Isole Britanniche per l’avanguardia di una nuova perturbazione Atlantica.
Previsioni meteo per sabato 21 settembre 2013

Prevalenza di bel tempo su gran parte del continente con cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso su gran parte delle regioni, un po’ di instabilità sarà ancora possibile sull’Europa Nord Orientale e in particolar modo sulle regioni del mar Baltico, dove saranno possibili alcuni rovesci, soprattutto nella seconda parte della giornata. Possibile peggioramento sulle Isole Britanniche per l’avanguardia di una nuova perturbazione Atlantica.
Previsioni meteo per venerdi 20 settembre 2013

Un po’ di instabilità sull’Europa Orientale con tendenza a rovesci o temporali, isolati nella prima parte della giornata, sparsi tra pomeriggio e sera, qualche fenomeno sarà possibile anche lungo i rilievi del centro-Sud, soprattutto nella seconda parte della giornata per l’influenza marginale di un’area di bassa pressione. Prevalenza di bel tempo con cielo sereno o poco nuvoloso sull’Europa centro-Occidentale per la maggior influenza dell’anticiclone delle Azzorre.
Previsioni meteo per giovedi 19 settembre 2013

Situazione di moderata instabilità sull’Europa centro-Orientale, possibilità di rovesci o temporali, soprattutto nella seconda parte della giornata. Prevalenza di bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi sull’Europa centro-Occidentale. In dettaglio la tendenza a temporali nella Svizzera Italiana e sulle aree confinanti verso le ore 16:00. Le frecce azzurre descrivono la direzione del regime dei venti in alta quota, mentre le frecce gialle, la direzione dei venti al suolo.
Previsioni meteo per mercoledi 18 settembre 2013

Prevalenza di bel tempo con cieli sostanzialmente sereni o poco nuvolosi su praticamente tutte e regioni. Tuttavia soprattutto tra pomeriggio e sera, sarà possibile qualche fenomeno da instabilità diurna sui rilievi del centro-Sud Italia, sui rilievi Alpini e sui paesi affacciati al mar Baltico, qualche rovescio o temporale tra pomeriggio e sera sarà possibile anche sulla Russia Europea e sull’Irlanda. Sempre verso sera non è da escludersi un breve rovescio o temporale pure sui rilievi
La quarta dimensione e la “freccia del tempo”

Lo spazio tempo di Minkowski viene rappresentato omettendo una dimensione spaziale, in quanto a noi è impossibile concepire uno spazio di quattro dimensioni. Il tempo per la fisica è una coordinata dell’universo con le stesse proprietà delle altre 3 coordinate spaziali, uno spazio di quattro dimensioni spesso viene rappresentato con un cubo, avente 2 dimensioni spaziali (lunghezza e altezza) e la profondità che rappresenta la coordinata del tempo. Ora immaginando di
Previsioni meteo per domenica 04 agosto 2013

Generali condizioni di bel tempo sull’Europa Orientale e sull’area del Mediterraneo, salvo qualche isolato fenomeno da instabilità pomeridiana possibile sull’area del mar Baltico, sulla Polonia e sulla Danimarca. Condizioni di bel tempo con scarsa probabilità di precipitazioni significative e caldo intenso sulla penisola Italiana, sui Balcani e sull’Europa centrale con valori diffusamente compresi tra i +35°C e i +40°C, maggior instabilità con piogge e temporali, soprattutto nella
Previsioni meteo per sabato 03 agosto 2013

Generali condizioni di bel tempo sull’Europa Orientale e sull’area del Mediterraneo, salvo qualche isolato fenomeno da instabilità pomeridiana possibile sull’area del mar Baltico, sulla Polonia e sulla Danimarca. Condizioni di bel tempo con scarsa probabilità di precipitazioni significative e caldo intenso sulla penisola Italiana, sui Balcani e sull’Europa centrale con valori diffusamente compresi tra i +30°C e i +35°C, maggior instabilità con piogge e temporali, soprattutto nella
Previsioni meteo per venerdi 02 agosto 2013

Generali condizioni di bel tempo sull’Europa Orientale e sull’area del Mediterraneo, salvo qualche isolato fenomeno da instabilità pomeridiana possibile sull’area del mar Baltico, sulla Polonia e sulla Danimarca. Condizioni di bel tempo con scarsa probabilità di precipitazioni significative e caldo intenso sulla penisola Italiana, sui Balcani e sull’Europa centrale con valori diffusamente compresi tra i +30°C e i +35°C, maggior instabilità con piogge e temporali, soprattutto nella
Previsioni meteo per giovedi 01 agosto 2013

Generali condizioni di bel tempo sull’Europa Orientale e sull’area del Mediterraneo, salvo qualche isolato fenomeno da instabilità pomeridiana possibile sull’area del mar Baltico, sulla Polonia e sulla Danimarca. Condizioni di bel tempo con scarsa probabilità di precipitazioni significative e caldo intenso sulla penisola Italiana, sui Balcani e sull’Europa centrale con valori diffusamente compresi tra i +30°C e i +35°C, maggior instabilità con piogge e temporali, soprattutto nella