Erutta l’ Etna. Nuovo parossismo in atto, 2 Dicembre 2013

ERUZIONE ETNA. Un nuovo parossismo è in atto da stasera sul vulcano siculo; annunciata nel pomeriggio da continui tremori vulcanici, l’ attività eruttiva dell’ Etna è ripartita nella serata di Oggi, Lunedì 2 Dicembre 2013. I boati vulcanici sono stati avvertiti fino alla Calabria e in queste ultime ore fontane di lava e lapilli e una nube di cenere vulcanica si innalza dal cono etneo. Una quiete durata quindi neanche tre giorni. Si segnalano già i primi disagi all’ Aeroporto Internazionale Fontanarossa di Catania con ben 7 voli già dirottati su Palermo, anche se nelle prossime 12 ore la nube di cenere è attesa dirigersi maggiormente verso Ovest.
Di seguito il comunicato ufficiale dell’ INGV di Catania che riportiamo fedelmente e integralmente: “ Dal tardo pomeriggio del 2 dicembre 2013 è in corso una vivace attività stromboliana al Nuovo Cratere di Sud-Est dell’Etna. Questa attività è accompagnata da un graduale aumento dell’ampiezza del tremore vulcanico. Al momento si sta formando una nube eruttiva diluita e largamente composta da gas, che viene spinta dal vento verso il settore settentrionale del vulcano. Ulteriori aggiornamenti verranno tempestivamente comunicati. ”