Previsioni meteo per venerdi 22 novembre 2013. Ancora un pò di neve fino a bassa quota sulle regioni di Nord Ovest.

Situazione generale: in quota la massa d’aria fredda giunta dal mare del Nord, si porterà tra la Francia e il Nord della penisola Italiana, favorendo condizioni di marcata instabilità sulla penisola Italiana e qualche precipitazione sotto forma di neve fino alle basse quote, sulle regioni di Nord Ovest. Il minimo di bassa pressione al suolo, si sposterà sulla penisola Italiana e verrà isolata da un ponte di alta pressione che dal medio Atlantico, si congiungerà ad un area di alta pressione, centrata ad Est del mar Nero.
Venerdì 22 novembre 2013 prevarranno condizioni di cielo nuvoloso o molto nuvoloso, precipitazioni ancora diffuse il mattino sulle regioni Settentrionali, in attenuazione nella seconda parte della giornata sulle regioni di Nord Est, sulla Lombardia e sull’alto Piemonte, piogge diffuse anche lungo le regioni del medio-basso Tirreno, fenomeni più sparsi sulle restanti regioni del versante Tirrenico, sulla Sardegna e lungo le regioni del versante Adriatico. Probabilmente asciutto sulla Sicilia, salvo qualche debole precipitazione non esclusa sul Nord Ovest dell’isola. Limite delle nevicate compreso tra i 600 e gli 800 metri di quota sulle Alpi, localmente neve possibile anche a quote inferiori su Piemonte e alta Lombardia, soprattutto il mattino, limite delle nevicate compreso tra i 900 e i 1300 metri di quota sugli Appennini e sulle isole maggiori, neve sopra i 1600 metri di quota su Calabria e Sicilia. Venti dai quadranti Meridionali o Sud Occidentali, da deboli a moderati sul mar Adriatico e sul mar Ionio, più sostenuti sul mar Tirreno, mari mossi sul canale si Sardegna e sui mari ad Ovest della Sardegna. Temperature nei valori massimi in generale calo.
Previsione elaborata il 18 novembre 2013
Flavio Scolari
Previsore STAFF Clima Meteo 24.com
Lascia un Commento
Occorre aver fatto il login per inviare un commento