Previsioni meteo per mercoledi 20 novembre 2013. Pioggie sparse sulle regioni di Nord Ovest e lungo il Tirreno.

autunno-rosso-1

Situazione generale: il minimo di bassa pressione di 1000 hPa tenderà a spostarsi dalle isole Baleari alla Sardegna, continuando a favorire condizioni di instabilità sulla penisola Italiana e sulle isole maggiori, le precipitazioni continueranno a coinvolgere soprattutto le regioni del versante Tirrenico, la Sardegna e le regioni di Nord Ovest. Una nuova massa d’aria fredda raggiungerà le Isole Britanniche e potrebbe essere il preludio di un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche, a carattere più invernale sul Nord Italia per la giornata di giovedì.

ECM1-48

Mercoledì 20 novembre prevarranno condizioni di cielo nuvoloso o molto nuvoloso sulle regioni di Nord Ovest, sulla Sardegna e lungo le regioni del versante Tirrenico, con precipitazioni sparse, fenomeni più diffusi sulla Calabria Tirrenica e sulla Campania. Nuvolosità più variabile sulle restanti regioni con schiarite più ampie il mattino sulla Calabria Ionica e sulla Sicilia Meridionale, dal pomeriggio sarà possibile qualche schiarita anche sulle regioni di Nord Est. Limite delle nevicate in calo sulle regioni Settentrionali fin verso i 1000-1200 metri di quota, compreso tra i 1500 e i 2000 metri di quota lungo gli Appennini e sulle isole maggiori.  Venti prevalentemente Sud Occidentali, perlopiù moderati su tutti i mari, salvo possibili rinforzi sul mar Ionio, sul basso Tirreno e sul mar Ligure, mari mossi sul medio-basso Tirreno e sul mar Ionio. Temperature nei valori massimi, in generale lieve calo.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Previsione elaborata il 18 novembre 2013

Flavio Scolari

Previsore STAFF Clima Meteo 24.com

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>