Previsioni meteo per lunedi 30 settembre 2013

Condizioni di bel tempo con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi sull’Europa Nord Orientale, sui paesi bassi e sulle isole Britanniche grazie all’influenza di un’area di alta pressione centrata sull’area del mar Baltico, maggior instabilità sulle restanti regioni e in particolar modo sul Mediterraneo centro-Occidentale, sul centro-Nord della penisola Italiana e sui Balcani, con rovesci o temporali possibili in tutto l’arco della giornata, fenomeno più diffusi sul Sud della Francia, sul Nord Italia e sul Nord della penisola Balcanica, qualche rovescio o temporale sarà possibile anche sulla Grecia, sulle zone interne della Turchia e sull’Ucraina.
Previsioni meteo per la penisola Italiana:
Instabilità diffusa sulle regioni del centro-Nord con poche schiarite alternate a rovesci o temporali sparsi, possibili in tutto l’arco della giornata, fenomeni più frequenti sulle regioni di Nord Est, sulla Lombardia e lungo le regioni del medio-alto Adriatico. Variamente nuvoloso sulle regioni Meridionali e sulle isole maggiori, dove non si escludono alcuni isolati rovesci, soprattutto sulla Sardegna Occidentale, sulla Calabria Tirrenica e sulla Campania.
Venti Occidentali perlopiù moderati sul mar Tirreno, venti di Scirocco perlopiù deboli sul mar Adriatico, da deboli a moderati sul mar Ionio.
Temperature in generale calo, soprattutto sulle regioni del centro-Sud e sulla Sicilia, con valori tuttavia ancora ben superiori alle medie del periodo su quest’ultime regioni.
Attendibilità: media (40%).
Previsione elaborata il 24 settembre 2013
Flavio Scolari
Previsore STAFF Clima Meteo 24.com