Archivio autore:

Previsioni meteo per il 01 aprile 2013

Lunedi 01 aprile 2013

Perturbato sulla Francia Occidentale con precipitazioni in estensione dalla Francia centro-Occidentale, alla Francia Orientale entro sera per una perturbazione Atlantica, qualche precipitazione anche sulla penisola Italiana e sulla penisola Balcanica, ma anche schiarite più ampie lungo il versante Tirrenico. Variabilità sulla penisola Iberica e sulle Isole Britanniche con alcuni rovesci, più probabili tra pomeriggio e sera, da poco a parzialmente nuvoloso sull’Europa centro-Orientale e

Previsioni meteo per il 31 marzo 2013

Domenica 31 marzo 2013

Maltempo sulla penisola Balcanica e sull’Italia centrale, come pure su Portogallo e Spagna Occidentale con precipitazioni diffuse, instabilità diffusa anche sulla Spagna Orientale e sull’Italia Meridionale con rovesci più probabili nella seconda parte della giornata, variabile sull’Italia Nord Orientale e sulla Svizzera Nord Alpina, con qualche schiarita alternata a qualche precipitazione sparsa. Nuvolosità variabile sulle restanti regioni dell’Europa centro-Occidentale con tuttavia solo una

Previsioni meteo per il 30 marzo 2013

Sabato 30 marzo 2013

Maltempo con precipitazioni diffuse su Francia Sud Orientale, sull’Italia centro-Settentrionale e sul Nord della penisola Balcanica per il transito dell’attiva perturbazione Atlantica, prevalenza di tempo perturbato anche sulla Svizzera Nord Alpina, sulla Germania e sui paesi Bassi con precipitazioni sparse. Marcata instabilità sulla Francia centro-Occidentale, sulle Isole Britanniche e sulla penisola Iberica con rovesci, più diffusi nella seconda parte della giornata sulla Francia

Previsioni meteo per il 29 marzo 2013

Venerdi 29 marzo 2013

Maltempo con precipitazioni diffuse sulla Francia Nord-Occidentale, sulle Isole Bitanniche e sulla penisola Iberica per un’attiva perturbazione Atlantica associata ad una vasta area di bassa pressione centrata sul medio Atlantico. Nuvoloso o molto nuvoloso sulla Svizzera Romanda, sulle Alpi Occidentali, sulla Francia Orientale e Meridionale, parzialmente nuvoloso su Germania, Svizzera centro-Orientale, Nord Italia e sulla Corsica, dal pomeriggio nuvolosità più importante con

Previsioni meteo per il 28 marzo 2013

Giovedi 28 marzo 2013

Sereno o poco nuvoloso sull’Europa Nord Orientale, sul Nord della Germania, sull’area del mar Baltico e sulla penisola Scandinava grazie all’influenza di una vasta area di alta pressione. Parzialmente nuvoloso sulla Francia, sulle Isole brtanniche, sui Paesi Bassi e sulla penisola Iberica. Nuvolosità più importante sulla Svizzera, su Austria, sulla penisola Italiana e sulla penisola Balcanica con precipitazioni possibili, anche sottoforma di neve fino a quote medio-basse sulla

Previsioni meteo per il 27 marzo 2013

Mercoledi 27 marzo 2013

Sereno o poco nuvoloso sull’Europa Nord Orientale, sulla Germania centro-Settentrionale, sull’area del mar Baltico e sulla penisola Scandinava per l’influenza di una vasta area di alta pressione. Parzialmente nuvoloso sulle Isole Britanniche e sulla Francia centro-Settentrionale con schiarite, nuvolosità più imporante sulla penisola Iberica, sul Sud della Francia, su Svizzera, Austria, sulla penisola Italiana e sulla penisola Balcanica, dove saranno probabili alcune precipitazioni,

Previsioni meteo per il 26 marzo 2013

Martedi 26 marzo 2013

Sereno o poco nuvoloso sulla Francia centro-Settentrionale, sul Nord della Germania, sui Paesi Bassi e sulle Isole Britanniche grazie ad una vasta area di alta pressione centrata tra il Mar Baltico e il Nord delle Isole Britanniche, parzialmente nuvoloso sul Sud della Francia e sull’Italia centrale. Nuvolosità più estesa sull’Europa centrale e in particolar modo sul Nord Italia, sullla Svizzera Nord Alpina e sul Nord della penisola Balcanica. Instabilità con precipitazioni sparse sulla ex

Previsioni meteo per il 25 marzo 2013

Lunedi 25 marzo 2013

Perturbato sulla penisola Italiana e sulla penisola Balcanica con precipiazioni, più diffuse sull’Italia centro-Meridionale e sulla ex Jugoslavia, qualche debole precipitazione possibile anche sul Sud della Germania, sull’Austria e sulla Svizzera Nord Alpina. Nuvolosità più variabile sulle restanti regioni del continente centro-Occidentale con ancora un pò di instabilità sulla Francia e sulla Spagna Orientale che potrà dar luogo a qualche rovescio, più probabile lungo i rilievi dei Pirenei.

Previsioni meteo per il 24 marzo 2013

Domenica 24 marzo 2013

Perturbato su Germania, Svizzera Nord Alpina, Nord Italia e il Nord della penisola Balcanica con precipitazioni, più diffuse sul Nord Italia, sulla Sardegna, sulla Corsica e dalla sera anche sulla Slovenia. Instabilità su Francia, Spagna, Paesi Bassi e sulle Isole Britanniche con rovesci o temporali possibili, sopratutto nella seconda parte della giornata, variabilità con schiarite alternate a qualche rovescio sull’Italia centrale. Sereno o poco nuvoloso sull’Europa Orientale, sull’area del mar

Previsioni meteo per il 23 marzo 2013

Sabato 23 marzo 2013

Perturbato sulla Francia centro-Occidentale, sulle isole Britanniche e sulla Spagna Orientale con precipitazioni, più diffuse sulla Fracia Meridionale, sulla Corsica e sulla Sardegna, nuvolosità variabile anche sulla Francia Orientale, sul Nord Italia, su Svizzera, Austria e sull’ex Jugoslavia, deboli precipitazioni sparse possibili tra il Nord Italia e l’Austria, deboli pioggie probabili anche sulla Serbia, Bosnia e Slovenia per il transito di una debole linea forntale. Prevalenza di cielo