Archivio autore:

Previsioni meteo per l’11 giugno 2013

Mercoledi 22 maggio 2013

Prevalenza di cieli da poco a parzialmente nuvoloso su gran parte delle regioni, un pò di instabilità sulla penisola Balcanica, sui rilievi Alpini, sulla Francia Settentrionale e sul Nord della Germania con tendenza a rovesci o temporali nella seconda parte della giornata, fenomeni sparsi probabili anche sul Nord della penisola Iberica. Precipitazioni meno probabili sulle restanti regioni della penisola Italiana, sul Sud della penisola Iberica e sul Sud della Francia, scarsa probabilità di

Previsioni meteo per il 10 giugno 2013

Sabato 27 aprile 2013

Instabilità diffusa sul Nord Italia, sulla Svizzera Nord Alpina, sulla Germania Meridionale, sulla Polonia, sul Sud della Francia e sulla parte Orientale della penisola Iberica con rovesci e temporali, più diffusi nella seconda parte della giornata sui rilievi Alpini, sui Pirenei e sui Balcani. Qualche rovescio o temporale sarâ possibile anche sull’Italia centro-Meridionale e sulle isole maggiori. Più soleggiato e stabile sulle restanti regioni Europee con scarsa probabilità di precipitazioni

Previsioni meteo per il 09 giugno 2013

Domenica 09 giugno 2013

Instabilità sulla Francia centro-Occidentale sulla Svizzera Nord Alpina, sulle Alpi e sull’Est Europeo, compresa la penisola Balcanica con conseguente tendenza a rovesci o temporali, sopratutto nella seconda parte della giornata alcuni fenomeni da instabilità diurna possibili anche sull’Austria, sulla Slovenia e sul Sud della Polonia. Instabilità diffusa sui paesi affacciati al mar Baltico, sulla Bielorussia e sul Nord dell’Ucraina per il transito di una linea frontale. Prevalenza di bel tempo con

Previsioni meteo per il 08 giugno 2013

Sabato 08 giugno 2013

Instabilità sulla Francia centro-Occidentale e sulle Isole Britanniche per il transito di una perturbazione Atlantica, qualche fenomeno da instabilità diurna sarà possibile anche sul settore Alpino, sulla Svizzera Nord Alpina, Austria, sulla Slovenia e sul Sud della Polonia. Instabilità diffusa sui paesi affacciati al mar Baltico, sulla Bielorussia e sul Nord dell’Ucraina per il transito di una linea frontale. Prevalenza di bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi sulle restanti regioni per tutto l’arco

Previsioni meteo per il 07 giugno 2013

Venerdi 07 giugno 2013

Instabilità sul Nord della Francia e sulle Isole Britanniche per l’avanguardia di una perturbazione Atlantica, qualche fenomeno da instabilità diurna sarà possibile anche sul Nord della penisola Iberica, sul settore Alpino, sulla Svizzera Nord Alpina, Austria e sui paesi dell’ex Jugoslavia. Instabilità diffusa sui paesi affacciati al mar Baltico, sulla Polonia, sulla Bielorussia e sull’Ucraina per il transito di una linea frontale. Prevalenza di bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi sulle

I nostri antenati identici

metr01

Secondo alcune stime, l’umanità contemporanea condivide antenati in comune vissuti alcune migliaia di anni fa, ciò significa che basta tornare indietro di poche migliaia di anni, per scoprire che siamo tutti imparentati. La statistica è stata fatta in base al fatto, che più si torna indietro nel tempo, più si ripetono gli stessi antenati in tutti gli alberi genealogici della popolazione attuale. Ad gni generazione il numero dei nostri ascendenti si raddoppia, considerando che

Previsioni meteo per il 06 giugno 2013

Martedi 07 maggio 2013

Ancora instabilità sulla Svizzera Nord Alpina, penisola Italiana, sulla penisola Balcanica e sulla Turchia con momenti di sole più probabili durante le prime ore della giornata, alternate a rovesci o temporali, più probabili sulle regioni montuose nella serconda parte della giornata e durante le ore serali, qualche roveschio isolato sarà possibile anche sulle zone interne della Francia Meridionale. Prevalenza di bel tempo sulle restanti regioni Europee per tutto l’arco della giornata grazie ad

Previsioni meteo per il 05 giugno 2013

Martedi 23 aprile 2013 (2)

Instabilità sul Nord e sul centro della penisola Italiana, sulla penisola Balcanica, sulla Grecia e sulla Turchia con rovesci e temporali, più probabili nella seconda parte della giornata e la sera, per un’area di bassa pressione che influenzerà le condizioni meteorologiche sul Mediterraneo centro-Orientale con un minimo principale centrato tra il mar Adriatico e il mar Ionio Un pò di instabilità anche sulla Svizzera Nord Alpina e sull’Austria dove non si escludono alcuni rovesci sparsi tra

Previsioni meteo per il 04 giugno 2013

Lunedi 22 aprile 2013 (2)

Moderata instabilità sulla penisola Italiana, sulla penisola Balcanica, sulla Grecia e sulla Turchia con rovesci e temporali, più probabili nella seconda parte della giornata e la sera, per un’area di bassa pressione che influenzerà le condizioni meteorologiche sul Mediterraneo centro-Orientale con un minimo principale centrato tra il mar Adriatico e il mar Ionio Un pò di instabilità anche sulla Svizzera Nord Alpina e sull’Austria dove non si escludono alcuni rovesci sparsi tra

Previsioni meteo per il 03 giugno 2013

Domenica 21 aprile 2013

Moderata instabilità sulla penisola Italiana, sulla penisola Balcanica, sulla Grecia e sulla Turchia con rovesci e temporali, più probabili nella seconda parte della giornata e la sera, per un’area di bassa pressione che influenzerà le condizioni meteorologiche sul Mediterraneo centro-Orientale con un minimo principale centrato sul mar Tirreno. Prevalenza di bel tempo con cielo prevalentemente sereni o poco nuvolosi sulle restanti regioni, salvo locali annuvolamenti possibili