Archivio autore:

Previsioni meteo per giovedi 11 luglio 2013

Venerdi 14 giugno 2013

Una vasta area di alta pressione centrata sul medio Atlantico, garantirà condizioni di bel tempo su gran parte dell’Europa Occidentale, salvo qualche breve e isolato rovescio non escluso sui rilievi dei Pirenei. Prevalenza di bel tempo anche su Grecia, penisola Balcanica e Turchia. Maggior probabilità di rovesci e temporali sui rilievi Alpini e pre-Alpini, sui rilievi degli Appennini e sulle zone interne del versante Tirrenico, annuvolamenti possibili anche sulle restanti regioni dell’Italia

Previsioni meteo per mercoledi 10 luglio 2013

Martedi 02 luglio 2013 (2)

Una vasta area di alta pressione centrata sul medio Atlantico, garantirà condizioni di bel tempo su gran parte dell’Europa Occidentale, salvo qualche breve e isolato rovescio non escluso sui rilievi dei Pirenei. Prevalenza di bel tempo anche su Grecia, penisola Balcanica e Turchia. Maggior probabilità di rovesci e temporali sui rilievi Alpini e pre-Alpini, sui rilievi degli Appennini e sulle zone interne del versante Tirrenico, annuvolamenti possibili anche sulle restanti regioni dell’Italia

Previsioni meteo per martedi 09 luglio 2013

Martedi 02 luglio 2013 (2)

Una vasta area di alta pressione centrata sul medio Atlantico, garantirà condizioni di bel tempo su gran parte dell’Europa Occidentale, salvo qualche breve e isolato rovescio non escluso sui rilievi dei Pirenei. Prevalenza di bel tempo anche su Grecia, penisola Balcanica e Turchia. Maggior probabilità di rovesci e temporali sul Nord della penisola Italiana, sulle zone interne del medio-basso Tirreno, sulla Svizzera Nord Alpina e sull’Austria, annuvolamenti possibili anche sulle

Previsioni meteo per lunedi 08 luglio 2013

Domenica 16 giugno 2013

Una vasta area di alta pressione centrata sul medio Atlantico, garantirà condizioni di bel tempo su gran parte dell’Europa Occidentale, salvo qualche breve e isolato rovescio non escluso sui rilievi dei Pirenei. Prevalenza di bel tempo anche su Grecia, penisola Balcanica e Turchia. Maggior probabilità di rovesci e temporali sul Nord della penisola Italiana, sulla Svizzera Nord Alpina e sull’Austria per il transito di una debole perturbazione, annuvolamenti possibili anche sull’Italia

Previsioni meteo per domenica 07 luglio 2013

Sabato 15 giugno 2013

Una vasta area di alta pressione centrata sul medio Atlantico, garantirà condizioni di bel tempo su gran parte dell’Europa Occidentale, salvo qualche breve e isolato rovescio non escluso sui rilievi dei Pirenei. Prevalenza di bel tempo anche su Grecia, penisola Balcanica e Turchia. Maggior probabilità di rovesci e temporali sul Nord della penisola Italiana, sulla Svizzera Nord Alpina e sull’Austria per il transito di una debole perturbazione, annuvolamenti possibili anche sull’Italia

Previsioni meteo per sabato 06 luglio 2013

Sabato 15 giugno 2013

Una vasta area di alta pressione centrata sul medio Atlantico, garantirà condizioni di bel tempo su gran parte dell’Europa Occidentale, salvo qualche breve e isolato rovescio non escluso sui rilievi dei Pirenei. Prevalenza di bel tempo anche su Grecia, penisola Balcanica e Turchia. Maggior probabilità di rovesci e temporali sul Nord della penisola Italiana, sulla Svizzera Nord Alpina e sull’Austria per il transito di una debole perturbazione, annuvolamenti possibili anche sull’Italia

Previsioni meteo per venerdi 05 luglio 2013

Sabato 15 giugno 2013

Una vasta area di alta pressione centrata sul medio Atlantico, garantirà condizioni di bel tempo su gran parte dell’Europa Occidentale, salvo qualche breve e isolato rovescio non escluso sui rilievi dei Pirenei. Prevalenza di bel tempo anche su Grecia, penisola Balcanica e Turchia. Maggior probabilità di rovesci e temporali sul Nord della penisola Italiana, sulla Svizzera Nord Alpina e sull’Austria per il transito di una debole perturbazione, annuvolamenti possibili anche sull’Italia

Previsioni meteo per giovedi 04 luglio 2013

Martedi 11 giugno 2013

Una vasta area di alta pressione centrata sul medio Atlantico, garantirà condizioni di bel tempo su gran parte dell’Europa Occidentale, salvo qualche breve e isolato rovescio non escluso sui rilievi dei Pirenei. Prevalenza di bel tempo anche su Grecia, penisola Balcanica e Turchia. Maggior probabilità di rovesci e temporali sul Nord della penisola Italiana, sulla Svizzera Nord Alpina e sull’Austria per il transito di una debole perturbazione, annuvolamenti possibili anche sull’Italia

Previsioni meteo per mercoledi 03 luglio 2013

Mercoledi 03 luglio 2013 (2)

Una vasta area di alta pressione centrata sul medio Atlantico, garantirà condizioni di bel tempo su gran parte dell’Europa Occidentale, salvo qualche breve e isolato rovescio non escluso sui rilievi dei Pirenei. Prevalenza di bel tempo anche su Grecia, penisola Balcanica e Turchia. Maggior probabilità di rovesci e temporali sul Nord della penisola Italiana, sulla Svizzera Nord Alpina e sull’Austria per il transito di una debole perturbazione, annuvolamenti possibili anche sull’Italia

Le 3 domande fisicamente impossibili

mg20026861_500-1_300

Tra le domande più ricorrenti nell’ambito astronomico sono: cosa c’era prima del Big Beng e cosa c’è fuori dall’universo? Semplice, sono domande fisicamente insensate! In pratica possiamo immaginare che il Big Bang sia emerso da una dimensione senza spazio e senza tempo. Ma dato che una dimensione fa parte di uno spazio e dunque dell’universo stesso, questa dimensione non poteva neppure esistere, sono domande fisicamente prive di senso chiedersi cosa c’era prima